Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.
accetto non accetto maggiori informazioni21/01/2021
Il CDA ha deliberato di sospendere l'istituto della mora per ritardato pagamento dei contributi accademici e ritardo nella presentazione della documentazione relativi all'iscrizione all'a.a.2020/2021.
20/01/2021
Aggiornato al 20 gennaio
19/01/2021
La procedura di prenotazione sarà riattivata dalle ore 8 di mercoledì 20 gennaio alle ore 23.00 di domenica 24 gennaio.
25/01/2021
Incontro con il prof. Francesco Pinto 28 gennaio 2021 ore 10:00
21/01/2021
Commissioni esami lingua italiana per stranieri - Gennaio 2021
19/01/2021
Foto, schizzi, articoli di giornale e documenti originali dei tanti progetti realizzati da Zerynthia, l'Associazione per l'Arte Contemporanea fondata a Roma nel quartiere Esquilino nel 1992, sotto la direzione di Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier
15/01/2021
Esami di lingua italiana per stranieri (1)
14/01/2021
cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica e degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, per l'anno accademico 2021/2022.
08/01/2021
Si avvisano gli studenti che gli esami del prof. Tonelli saranno tenuti dal prof. Simongini.
30/12/2020
Lettera del Presidente
23/12/2020
Gli studenti che intendono discutere la tesi nella sessione di febbraio 2021 sono tenuti a presentare il modulo “Domanda di ammissione agli esami di diploma” entro il 25 gennaio 2021.
23/12/2020
La procedura per la prenotazione agli esami sarà attiva dal 24 dicembre al 17 gennaio 2021 mediante accesso alla pagina personale dell'area studenti.
09/12/2020
Riprende l’attività culturale dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone con una serie di appuntamenti aperti anche al pubblico, esterno rigorosamente online a causa dell’emergenza sanitaria. Tutti gli incontri potranno essere seguiti anche in diretta streaming della pagina Facebook dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e su Google Meet attraverso link che saranno comunicati di volta in volta.
05/12/2020
a cura di Iole Cilento. L’uso del 3D e del render è sempre più diffuso e richiesto in vari campi d’applicazione, dal cinema ai format TV e web di intrattenimento e informazione, fino al gaming, ed è probabile che questo uso si estenda ancora di più nel futuro con l’ampliarsi delle attività creative e comunicative connesse al virtuale in tutte le sue forme.
01/12/2020
L'Accademia resterà chiusa lunedì 7 dicembre 2020.
24/11/2020
meet.google.com/tix-vwjg-qvx 27 Novembre 2020 ore 17:00
18/11/2020
Il DIGITAL CONTAMINATION LAB è un percorso creato da Lazio Innova in collaborazione con l’Università degli studi della Tuscia, l’Università degli studi di Cassino e ABA Frosinone.
20/10/2020
relativa alla procedura selettiva prot. n. 1586 B7 dell' 11 agosto 2020: formazione di una graduatoria di idonei al profilo di "assistente"