Art direction

Carmen Munafò

Corso di Art Direction - Biennio

Descrizione del Corso: Il corso di Art Direction si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per guidare e coordinare progetti di design grafico con un approccio creativo ed efficace. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, gli studenti impareranno a sviluppare concept visivi, gestire team creativi e comunicare in modo persuasivo attraverso l'immagine.

Obiettivi del Corso:

  1. Comprendere i principi fondamentali dell'Art Direction nel contesto del design grafico.
  2. Sviluppare la capacità di creare concept visivi originali e coinvolgenti.
  3. Acquisire competenze di gestione del progetto e della produzione grafica.
  4. Esplorare le tendenze attuali nel mondo dell'Art Direction e del design visivo.
  5. Affinare le capacità di comunicazione visiva attraverso l'analisi critica di progetti esistenti.

Programma

Modulo 1: Fondamenti dell'Art Direction

  • Introduzione all'Art Direction nel design grafico
  • Analisi di case studies di successo
  • L'importanza del concept visivo e della narrazione visiva

Modulo 2: Creatività e Concept Development

  • Tecniche di brainstorming e generazione di idee
  • Sviluppo di mood board e concept visuali
  • Approfondimento sull'approccio creativo nel design grafico

Modulo 3: Gestione del Progetto e Produzione Grafica

  • Pianificazione e organizzazione di progetti di design
  • Collaborazione con team creativi e professionisti del settore
  • Produzione di materiali grafici per vari supporti (stampa, digitale, ecc.)

Modulo 4: Tendenze e Innovazioni nel Design

  • Analisi delle tendenze attuali nel mondo dell'Art Direction
  • Studio di casi di studio e innovazioni nel campo del design visivo

Modulo 5: Analisi Critica e Feedback

  • Analisi critica di progetti esistenti e campagne pubblicitarie
  • Fornire e ricevere feedback costruttivo
  • Riflessione sul proprio lavoro e sviluppo di capacità di autovalutazione

Bibliografia

Bibliografia


"Art Direction Explained, At Last!" di Steven Heller, Veronique Vienne

  • Questo libro fornisce una panoramica chiara e accessibile sull'Art Direction nel design grafico, offrendo esempi pratici e consigli utili.

"Hey, Whipple, Squeeze This: The Classic Guide to Creating Great Ads" di Luke Sullivan

  • Un testo fondamentale per comprendere la creatività e l'efficacia nella comunicazione visiva e pubblicitaria.

"Grid Systems in Graphic Design: A Visual Communication Manual for Graphic Designers, Typographers and Three Dimensional Designers" di Josef Müller-Brockmann

  • Esplora i principi di base del layout e della composizione visiva, fornendo una solida base per l'Art Direction.

"Thinking with Type: A Critical Guide for Designers, Writers, Editors, & Students" di Ellen Lupton

  • Un'analisi approfondita della tipografia e del suo impatto sul design, fondamentale per una comunicazione visiva efficace.

"The Elements of Graphic Design" di Alex W. White

  • Un testo che analizza i principi fondamentali del design grafico, con un focus sulla composizione e sull'organizzazione visiva.

"The Advertising Concept Book: Think Now, Design Later" di Pete Barry

  • Fornisce strumenti pratici per generare idee creative e sviluppare concept visivi persuasivi.

"How to be an Illustrator" di Darrel Rees

  • Se il corso include anche illustrazione, questo libro offre consigli preziosi su come sviluppare una carriera di illustratore nel campo del design.

"Design Is a Job" di Mike Monteiro

  • Concentrandosi sull'aspetto pratico della professione, questo libro offre consigli preziosi su come gestire progetti e clienti nel mondo del design.

"Art Direction for the Web: A Modern Guide to Creative Control on the Internet" di Andy Clarke

  • Se il corso include un focus sul design digitale, questo testo fornisce consigli specifici per l'Art Direction nel contesto online.

"Creative Workshop: 80 Challenges to Sharpen Your Design Skills" di David Sherwin

 

Sitografia

 

Awwwards - https://www.awwwards.com/

  • Awwwards riconosce e promuove il talento e l'innovazione nel design web. È un'ottima risorsa per vedere esempi di design all'avanguardia e tendenze attuali.

Behance - https://www.behance.net/

  • Behance è una piattaforma online per presentare e scoprire lavori creativi. Gli studenti possono trovare ispirazione e esempi di progetti di design grafico e Art Direction.

Designspiration - https://www.designspiration.com/

  • Una comunità online che offre una vasta raccolta di immagini e progetti di design per ispirare gli studenti nel loro lavoro di Art Direction.

Fonts In Use - https://fontsinuse.com/

  • Questo sito offre esempi concreti di come i caratteri vengono utilizzati in progetti reali, fornendo spunti utili per il design tipografico.

The Dieline - https://thedieline.com/

  • Un sito dedicato al packaging design, che fornisce una vasta collezione di progetti di imballaggi creativi e innovativi.

It's Nice That - https://www.itsnicethat.com/

  • Una piattaforma che celebra il design creativo in tutte le sue forme, offrendo articoli, interviste e progetti da tutto il mondo.

Design Observer - https://designobserver.com/

  • Un sito che offre articoli, recensioni e discussioni sul design contemporaneo, che possono fornire prospettive interessanti per gli studenti di Art Direction.

Communication Arts - https://www.commarts.com/

  • Una rivista online che presenta progetti eccezionali nel campo del design, della pubblicità e delle arti visive.

Smashing Magazine - https://www.smashingmagazine.com/

  • Un'ottima risorsa per articoli, tutorial e ispirazione nel mondo del design e dello sviluppo web.

AdWeek - https://www.adweek.com/

  • Offre notizie, analisi e studi di caso sul mondo della pubblicità e del marketing, che possono essere utili per gli studenti di Art Direction.

Modalità didattica

Note Aggiuntive:

  • Il corso includerà sessioni pratiche in laboratorio, visite a studi di design e incontri con professionisti del settore per arricchire l'esperienza degli studenti.

Modalità di verifica

Modalità di Valutazione:

  • Partecipazione attiva in classe e contributi al dibattito
  • Presentazioni di progetti individuali e di gruppo
  • Progetto finale di Art Direction e relativa presentazione