Comunicazione espositiva - Biennio

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per indagare le strutture della comunicazione, con particolare attenzione al loro dialogo con l’arte. 

Programma

Ogni opera d'arte è un sistema comunicativo che instaura un dialogo con chi la incontra, in ogni tempo. Il programma di “Comunicazione Espositiva” riservato agli studenti del biennio, si divide in una parte teorica e una laboratoriale. La prima  fornisce elementi di teoria dei media, di cultura visuale e semiotica. Ciascun incontro con l’opera, infatti, può essere inteso come un atto comunicativo attraverso un sistema di segni, instaurando una relazione con chi si trova ad interpretarli. Saranno pertanto analizzati i canali, il contesto, il rumore, il codice, il target e gli obiettivi di ogni comunicazione. 

Dopo aver acquisito gli strumenti teorici, gli studenti sono invitati a calare questo incontro con le immagini nei contesti della comunicazione espositiva. Ogni racconto presuppone un pubblico, uno stile, uno o più media: dal branding museale, alla redazione di un comunicato stampa o di un pannello di sala, fino ad arrivare all’articolo di giornale, ai podcast e alle newsletter. Sarà dato inoltre spazio a cosa vuol dire comunicare, promuovere e diffondere messaggi nel web 2.0, con un focus sull’uso e le prospettive delle pictures artistiche nei new media. Verranno inoltre approfonditi quegli autori particolarmente intuitivi nel delineare alcuni scenari attuali: da Walter Benjamin che registrava l’impazienza del lettore sulla carta stampata, preparando così il terreno al ruolo che avranno gli utenti sui social media, passando per Umberto Eco e la sua teoria interpretativa, fino a Luciano Floridi e la quarta rivoluzione industriale. 

Bibliografia

Walter Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, 2015 

John Berger, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità, Il Saggiatore

Riccardo Falcinelli, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram, Einaudi, 2020

Luciano Floridi, La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo

Raffaello Cortina Editore, Milano 2017

Ernst H. Gombrich, L’immagine e l’occhio, Torino, Einaudi, 1985, pp. 155-185

Slide del corso fornite dalla docente 

 

Questa bibliografia è orientativa; sarà meglio definita nell’anno accademico in base alle conoscenze e attitudini degli studenti. 

Modalità didattica

Lezioni teoriche; laboratorio di scrittura; uscite didattiche in musei e istituzioni culturali per analizzare gli argomenti trattati a lezione. 

Modalità di verifica

L’esame prevede un colloquio orale sugli argomenti trattati e la valutazione di uno scritto assegnato (stesura di un piano di comunicazione, di un articolo di giornale/comunicato stampa, di un pannello espositivo).