Storia dell'arte contemporanea 2

Il corso affronta i nodi principali della cultura artistica dal Post Impressionismo all'arte fra le due guerre. Particolare attenzione è rivolta alle avanguardie artistiche: Fauve, Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Cavaliere Azzurro, Suprematismo, Metafisica, Dada, Surrealismo. 

Finalità del corso è individuare e riconoscere le peculiarità dei principali stili e linguaggi degli artisti del periodo, con affacci sull’attualità, e saperle esporre in maniera coerente sviluppando una lettura critica personale.

Programma

Gli artisti, le opere, le correnti, i movimenti principali dell'arte italiana ed internazionale della prima metà del Novecento, con i relativi contesti storici di riferimento.

Bibliografia

  1. Un qualunque manuale recente di storia dell’arte, a scelta, il volume/i volumi che trattano del periodo in oggetto.
  2. Mario De Micheli, Le avanguardie artistiche del Novecento (qualunque edizione)

Manuale consigliato: Artelogia di Emanuela Pulvirenti, Zanichelli (qualunque edizione)

Per chi ha una buona preparazione della Storia dell’arte del periodo, si consiglia: Dentro l’arte di Irene Baldriga, Electa Scuola

I manuali possono essere acquistati in edizione cartacea (con accesso ai contenuti digitali) o solo digitale, con una riduzione sul prezzo di copertina, direttamente dal sito dell’editore.

Le versioni digitali online dei manuali hanno materiali di ausilio allo studio, come mappe, sintesi, video ed esercizi, e alcuni anche la versione audiolibro.

 

Modalità didattica

Le lezioni multimediali in aula hanno un’impronta teorica e prevedono il coinvolgimento diretto dei frequentanti tramite la lezione dialogata, il metodo di lettura della Visual Thinking Strategy (VTS), esercitazioni e sviluppo del pensiero critico tramite domande e risposte. Quando possibile saranno organizzati sopralluoghi in siti, musei, fondazioni, mostre. Attenzione viene data agli strumenti online per la ricerca e lo studio, indicando, ove possibile, materiali utili agli studenti con bisogni educativi speciali (BES).

 

Per studenti con Bisogni educativi speciali (BES, DSA, ecc.):

Scrivere alla docente per concordare eventuali aggiustamenti del programma.

Si fa presente che alcuni manuali prevedono nella versione online la versione audiolibro, a cui si può accedere dal sito dell’editore con il codice Isbn sul retro del volume cartaceo, o acquistando direttamente, dal sito dell’editore, il codice Isbn per la sola versione digitale.

Modalità di verifica

L'esame si svolge in forma orale e verte sui testi in programma e sui contenuti delle lezioni. È obbligatorio studiare tutti gli argomenti presenti nel manuale e prestare attenzione ai confronti suggeriti, a lezione e/o nel manuale, tra le opere e gli artisti.

Eventuali esoneri in itinere o lavori di approfondimento saranno comunicati durante il corso.

Durante la prova verranno valutati i seguenti aspetti:

 

  • Conoscenza del contesto storico di riferimento
  • Adozione della terminologia specifica della disciplina
  • Capacità di lettura dell’opera d’arte nei suoi aspetti formali e contenutistici
  • Aspetti di permanenza e di cambiamento dei manufatti e degli stili nel tempo
  • Capacità di orientamento nel panorama della produzione artistica del primo ‘900
  • Approfondimenti e lettura critica personale