Storia della moda 1

Loredana Rea

Il corso tende a fornire gli strumenti  fondamentali per comprendere l'evoluzione  della Storia della Moda in Occidente nel periodo considerato. Saranno descritte le differenti fogge secondo la cronologia e l'origine geografica, comparando varie fonti documentarie. Alla fine del corso, lo studente, dovrà essere in grado di  riconoscere le principali strutture culturali e sociali della moda, l'ambito cronologico e geografico, i principali elementi del vestiario, la relativa terminologia e dovrà poi dimostrare di saper utilizzare le principali fonti scritte ed iconografiche illustrate durante le lezioni.

Programma

Storia della Moda  in Occidente dal XVIII secolo fino al primo ventennio del  XX secolo. Dall'opulenza delle grandi corti settecentesche alla moda  dell'età rivoluzionaria, neoclassica, imperiale, borghese, antimode ed abiti d'artista fino a Paul Poiret. Sarà esaminata in particolare l'evoluzione dell'abito femminile in relazione al contesto  sociale e culturale, analizzando la rispettiva silhouette nel processo di liberazione e di trasformazione che coincide con grandi  mutamenti nello status delle donne.

Bibliografia

 -Enrica Morini, Storia della moda XVIII-XXI secolo, Milano, Skira, 2010, (capitoli indicati dalla docente)

 - Moda. L’evoluzione del costume e dello stile, Milano, Gribaudo, 2016 , (capitoli indicati dalla docente

Modalità didattica

La disciplina sarà esposta durante lezioni frontali in aula volte all’acquisizione degli strumenti metodologici e delle competenze necessari per comprendere il linguaggio della moda e la sua evoluzione nell’ambito di importanti trasformazioni sociali e culturali. La frequenza del corso è fortemente consigliata.

Modalità di verifica

Per sostenere l’esame: 1)studiare l'evoluzione   della moda in occidente nel periodo storico considerato; 2)riconoscere le fogge caratteristiche delle varie epoche e l'ambito cronologico e geografico (la Storia della Moda nei secoli è presente anche nei siti dei Musei indicati nella prima lezione  e più volte citati durante il corso); 3)presentare un PowerPoint di almeno 10 schede relativo ad argomento da concordare con la docente.

L’esame sarà diviso in due parti: 1) Esposizione di un PowerPoint individuale; 2) Colloquio sugli argomenti e immagini trattati nel corso e presenti nei testi indicati.