Fenomenologia dei media

Laura Muscardin

Arte e tecnologia. fornire agli studenti  le conoscenze di base per decodificare l'uso tenologico e virtuale delle immagini e  un approccio critico teorico che produca stimoli e riflessioni sul concetto e utilizzazione delle immagini.

Programma

Storia del medium artistico nel corso del Novecento, analizzato attraverso il rapporto tra arte e tecnologia. Dalla storia delle sperimentazioni fotografiche e filmiche dalla fine dell’Ottocento ( fino alle ricerche del medium filmico utilizzato come mezzo di espressione visiva, a partire dagli anni Venti in poi, per poi proseguire con le sperimentazioni degli anni Sessanta, fino ai giorni nostri, si traccerà una storia “non scritta” del medium tecnologico nell’arte contemporanea. 

Bibliografia

 Dan Zahavi Il primo libro di fenomenologia, Einaudi, 2023

E.J.Larson Il mito dell'intelligenza artificiale, ed Franco Angeli

Modalità didattica

lezioni frontali con proiezione e analisi di audiovisivi

Modalità di verifica

test scritto  sul programma d'esame seguito nelle lezioni con voto di base per conseguente  prova orale sul testo scelto.