Sound design

Giovanni Verga

Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita sulla natura del suono e sulle moderne tecniche di registrazione, mixaggio, design e masterizzazione, con particolare attenzione agli strumenti teorici e tecnici per la composizione e la realizzazione di lavori audio in contesti artistici, audiovisivi e musicali diversificati. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche nell'uso di apparecchiature e software specializzati, inclusi quelli open source o gratuiti.

Il corso mira a sviluppare una comprensione approfondita degli aspetti fondamentali del sound design attraverso l'analisi e l'approfondimento dei seguenti temi: 

• Natura del Suono: comprendere le caratteristiche essenziali del suono, tra cui frequenza, ampiezza, durata e timbro, e la loro rilevanza nel processo di sound design. 

• Acustica e Psicoacustica di base: approfondire le nozioni di acustica e psicoacustica per comprendere come il suono interagisce con l'ambiente e il sistema uditivo umano. 

• Sintesi e Processi di elaborazione sonora: esplorare le tecniche di sintesi sonora, inclusa la sintesi sottrattiva e additiva, e i processi di manipolazione del suono attraverso l'uso di effetti audio e software specializzati. 

• Tecniche di Registrazione: acquisire competenze pratiche nella registrazione di suoni in studio e sul campo, utilizzando microfoni e attrezzature di registrazione. 

• Principi di narrazione sonora: apprendere i principi fondamentali della narrazione sonora, inclusi l'uso dell'audio per raccontare storie e generare emozioni in vari contesti, come film, giochi e installazioni. 

• Spazializzazione Sonora: approfondire la comprensione della spazializzazione del suono e delle tecniche per creare un ambiente sonoro tridimensionale, che può variare da esperienze immersive a teatro e performance. 

Questi obiettivi sono progettati per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare una vasta gamma di progetti in contesti audio ed audiovisivi. Gli studenti saranno incoraggiati a costruire in modo drammaturgico un elaborato sonoro o audiovisivo da presentare all’esame, mettendo in pratica le competenze le tecniche compositive acquisite.

Programma

1. Fondamenti del suono, dell’acustica e di teoria della musica: 

• caratteristiche del suono 

• elementi di acustica e psicoacustica 

• nozioni di grammatica musicale 

• storia della musica del 900 

  • paesaggio sonoro

2. Tecnologia sonora e tecniche di registrazione: 

• suono analogico e digitale 

• microfoni (caratteristiche e tecniche di registrazione) 

• formati audio 

• catena di riproduzione sonora 

• sintesi sonora 

• conversione analogica/digitale 

• pulizia del suono e restauro. 

3. Produzione e manipolazione del suono: 

• software dedicati alla produzione ed all’editing del suono: Reaper, Pure Data 

• protocolli MIDI 

• analisi musicale, elementi di composizione, effetti sonori, mixer, spazializzazione, finalizzazione.

Bibliografia

Bibliografia di riferimento:

Cipriani Alessandro e Giri, Maurizio. Pure Data: Musica elettronica e sound design. Volume 1. Edizioni Contemponet 

Cipriani Alessandro e Giri, Maurizio. Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con Max 8 Volume 1, 2 e 3, Edizioni Contemponet 

Bruce Bartlett, Tecniche stereofoniche di microfonaggio, Hoepli, 1998 

Bruce Bartlett e Jenny Bartlett, Tecniche di registrazione, Apogeo 2006 

Trevor Wishart, On Sonic Art, Amsterdam, Hardwood Academic Publishers, 1996 

Pierre Schaeffer, Treatise on Musical Objects: An Essay Across Disciplines. University of California Press, 2017 

Alvise Vidolin, Suonare lo spazio elettroacustico, Collana “Quaderni di Musica/Realtà. N. 51”. 2002 

Umerto Eco, Opera aperta. Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee. Edizione Bompiani 2016 

Ottó Károlyi, La grammatica della musica, Einaudi, Torino, 2000 

Denis Smalley, Spectromorphology: “Explaining Sound-Shapes”. In Organised Sound 2, 1997, pp 107-126: http://journals.cambridge.org/ abstract_S1355771897009059 Denis Smalley, Space-form and the acousmatic image. Pubblicato online da Cambridge University Press 05 April 2007: https:// www.cambridge.org/core/services/aopcambridgecore/ content/view/ S1355771807001665

Modalità didattica

Lezioni dedicate alla spiegazione dettagliata degli argomenti in programma attraverso l’uso di supporti audiovisivi, materiali tecnici e momenti di interazione tra docente e studenti. Questi ultimi vengono sollecitati a intervenire e a contribuire al processo di trasmissione ed acquisizione dei contenuti del corso.

Questo programma didattico fornisce una base per chi desidera apprendere il sound design. Tuttavia, il campo del sound design è ampio e diversificato, e pertanto il programma potrebbe essere ulteriormente personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche degli studenti, consentendo loro di esplorare ulteriori aree di interesse.

Modalità di verifica

Agli studenti sarà richiesta: 

  1. la realizzazione di uno studio teorico di ricerca/approfondimento su uno o più contenuti del corso
     
  2. la presentazione di un elaborato sonoro o audiovisivo in cui vengono messe in pratica le competenze tecniche e compositive acquisite.

Gli studenti che non frequentano almeno l'ottanta per cento del corso non potranno sostenere l'esame.