Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado è stato definito dal DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023.

Il sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.Lgs.59/2017.

L'Accademia erogherà i corsi relativi ai percorsi formativi in collaborazione con l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Percorsi formativi

Percorsi da 60 CFU (All. 1 DPCM 4 agosto 2023)

Riservato a coloro che sono in possesso dei titoli di studio di cui all’art. 5, commi 1 e 2, del D.Lgs. del 13 aprile 2017 n. 59 e agli iscritti ai corsi di laurea magistrale (se laurea magistrale a ciclo unico, purché abbiano conseguito 180 CFU). Ai sensi dell’art. 2-ter del D.Lgs. sopra citato, gli iscritti ai corsi di laurea magistrale possono accedere alla prova finale solo a seguito del conseguimento del titolo.

Percorsi da 30 CFU (All. 2 DPCM 4 agosto 2023)

Riservato ai vincitori del concorso che non hanno l’abilitazione all’insegnamento e hanno partecipato alla procedura concorsuale ai sensi dell’art. 5, c. 4, del D.Lgs. del 13 aprile 2017 n. 59

Percorsi da 30 CFU – primo periodo (All. 3 DPCM 4 agosto 2023)

Riservato a coloro che sono in possesso dei titoli coerenti con la relativa classe di concorso e intendono partecipare ai concorsi straordinari previsti entro il 31 dicembre 2024

Percorsi da 30 CFU – secondo periodo (All. 4 DPCM 4 agosto 2023)

Riservato a coloro che hanno completato il Percorso formativo di cui sopra (All. 3) e siano risultati vincitori del concorso

Percorsi da 36 CFU (All. 5 DPCM 4 agosto 2023)

Riservato a coloro che siano risultati vincitori di concorso con possesso dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche conseguiti entro il 31/10/2022.


Percorsi di abilitazione per i quali è stato richiesto l'accreditamento


È possibile verificare i requisiti per l'accesso alle classi di concorso nel sito del MUR alle seguenti pagine:


L'Accademia non ha a disposizione ulteriori informazioni rispetto a quanto sopra descritto.
Futuri aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina.