Dai pigmenti agli inchiostri

Materiali e modalità della produzione degli inchiostri da stampa

Workshop con Maria Tirotta

17 e 18 giugno 2024

Laboratorio di Grafica d'Arte - Palazzo Tiravanti

Riservato agli studenti di Grafica d'Arte

Produrre autonomamente i propri inchiostri contribuisce a rafforzare quel fascino che invariabilmente si manifesta lavorando con la grafica incisa. Oltre al vantaggio di utilizzare prodotti di bassa tossicità, riducendo i rischi, facili da pulire evitando al massimo l’uso di solventi e in quantità proporzionale al reale bisogno, limitando al massimo gli sprechi, vi è la possibilità di creare il proprio colore, partecipando attivamente alla sua nascita, scegliendo i vari pigmenti e decidendo le giuste quantità per ottenere una determinata gamma cromatica, che non sia eguale a nessuno già pronta”da barattolo”, ma personalmente funzionale al proprio progetto.


Maria Tirotta Maria Tirotta nasce a Pompei (NA) nel 1987
Si diploma all’Accademia di Belle Arti Napoli specializzandosi in Grafica d’Arte. Partecipa a numerose mostre nazionali e internazionali, Vince numerosi premi. Ha insegnato Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e attualmente ricopre il ruolo di docente delle cattedre di Litografia e Tecnologie dei materiali per la Grafica d’Arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Ha affiancato il maestro cartaio argentino Hector Felix Rodriguez nella produzione della carta da fibra naturale continuando poi notevoli sperimentazioni sulla fibra . Ha sperimentato con il docente Marco Fantuzzi la composizione degli inchiostri attraverso l’uso di pigmenti naturali estratti dai vegetali.
Oltre al suo lavoro di incisore svolge laboratori di incisione , produzione della carta ed editoria d’arte nelle scuole e in corsi organizzati da associazioni culturali.