Martedì 2 dicembre 2025 si terrà presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone alle ore 15.00 il primo appuntamento stagionale de «I Martedì Critici», gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea organizzati dall’«Associazione Culturale I Martedì Critici», giunti al quindicesimo anno di attività.
Ospite del primo appuntamento stagionale de «I Martedì Critici» a cura di Alberto Dambruoso e Loredana Rea sarà Antonio Tropiano.
Antonio Tropiano è nato a Catanzaro nel 1976 e vive e lavora tra Santa Caterina dello Jonio e Roma. Compie i suoi studi tra Bologna e Firenze dove prosegue le sue ricerche nel campo della filologia medievale e rinascimentale. Collabora con una nota casa editrice, L’Erma di Bretchneider, come saggista nel campo della storia dell’arte e della letteratura umanistica. Fin dall’adolescenza mostra una certa predilezione per la creazione plastica scegliendo come materiale il legno per la sua naturale versatilità. Sotto l’impulso di un’assidua ricerca linguistica, mette a punto una cifra stilistica personale, capace di operare una sintesi tra l’ispirazione metaforica di matrice letteraria e la resa figurativa di una fenomenologia dell’agire umano. Le sue opere sono metafore della condizione esistenziale dell’uomo e più in generale del mondo e della società in cui viviamo.
Ha avviato da tempo un’accorta attività espositiva, partecipando a numerose collettive e tenendo mostre personali con installazioni site-specific in diverse sedi italiane: come il Castello Estense di Ferrara, Spazio Mondadori a Venezia, il Milano Art Galley Pavilion sempre a Venezia o il Palazzo San Bernardino a Rossano (CS). Nel 2022 il Museo Marca di Catanzaro gli ha dedicato un’importante mostra personale sotto la curatela di Alessandro Romanini. Recentemente presso la Galleria Ellebi di Cosenza si è tenuta un’altra sua esposizione personale.