La fabbrica del racconto televisivo

seminario con Alessandra Ottaviani. (Rai Fiction)

6 febbraio 2025

Palazzo Tiravanti

Il producer è la figura che si occupa di un progetto di fiction dal concept alla messa in onda. Supervisiona, esamina e approva quindi gli elaborati – il soggetto, i trattamenti, le sceneggiature – e partecipa all’intera fase preparativa della produzione: la scelta del cast con il regista, delle scenografie e dei costumi con i rispettivi capi reparto e l’andamento delle riprese tramite i giornalieri. Controlla e interviene ovviamente anche sul montaggio e sui passaggi della postproduzione. Segue in sintesi tutta la filiera della lavorazione del progetto fiction affidatogli, entrando in contatto e confrontandosi con tutte le figure professionali che animano la popolata e vivace “fabbrica del racconto televisivo”.

Tra i diversi titoli seguiti da Alessandra Ottaviani:

  • Leopardi. Il poeta dell’infinito (2025)
  • Mike (2024)
  • Kostas (2024)
  • Imma Tataranni - Sostituto procuratore (dal 2019 – in scrittura la V e ultima stagione)
  • DOC - Nelle tue mani (dal 2020 – in scrittura la IV stagione) (2020 – 2025)
  • Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa (2022)
  • Nero a metà (tre stagioni (2018- 2022)
  • I topi (due stagioni) (2018- 2020)
  • Prima che la notte (2018)
  • Di padre in figlia (2017)
  • Camera café (VII stagione) (2017)
  • Un matrimonio (2013–2014)
  • Il candidato (2014)
  • Il bambino cattivo (2013)
  • Fuori Classe (tre stagioni) (2011)