Lo sportello è uno spazio finalizzato alla condivisione e alla diffusione di metodologie e strumenti didattici. L’intento è quello di creare una rete di supporto che aiuti a sostenere il percorso formativo degli studenti evitando l’insuccesso scolastico.
Tra le attività dell’Accademia è disponibile lo Sportello d’ascolto per Dsa, tenuto da tecnici e formatori Aid. Il servizio è pensato per creare il giusto luogo d’incontro nel quale affrontare le diverse problematiche che possono sorgere durante il percorso di studio; nasce con l’intento di aiutare studentesse e studenti che presentano Disturbi specifici dell’apprendimento ad avere un’esperienza scolastica soddisfacente e positiva.
Lo sportello è uno spazio finalizzato alla condivisione e alla diffusione di metodologie e strumenti didattici. L’intento è quello di creare una rete di supporto che aiuti a sostenere il percorso formativo degli studenti evitando l’insuccesso scolastico.
Lo Sportello d’ascolto è rivolto a tutti gli studenti ma anche ai docenti. Si accede prenotando al n. 3923218533 o inviando una mail all’indirizzo frosinone@aiditalia.org oppure recandosi direttamente nei locali dell’Accademia secondo il calendario di sotto indicato negli incontri in presenza.
Il giorno indicato è sempre il mercoledì: incontri in presenza dalle 11:00 alle 12:00; a distanza dalle 15:00 alle 16:00.
Al di là degli incontri fissati, le operatrici dello Sportello sono a disposizione, se occorre, eventualmente per individuare altre date, nell’ottica di fornire un servizio utile all’utenza.
Malina Compagnone, Maria Rosaria Esposito,( tecnici Aid) Jole Lemba, Noemi Iannarilli (Logopediste), Emanuela Morini (Tutor DSA), Valentina Miniati (Formatrice Aid e docente presso Università La Sapienza), Dario Ciotoli (docente).