Eventi e attività in aggiornamento fino a marzo 2026
Giovedì 25 settembre
17.30
Piazza Vittorio Veneto
Opening
Saluti istituzionali del Sindaco di Frosinone, dell'Assessore al Centro Storico, del Delegato ai rapporti con l'Accademia di Belle Arti e della Direttrice dell'Accademia di Belle Arti.
Presentazione progetto C.O.M. Urban Crossing / Attraversamenti Urbani: Loredana Finicelli, Luca Marovino, Antonio Trimani e Giovanni Verga.
18.30
Tour alla scoperta del progetto a cura dei docenti e degli studenti della scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo.
21.00
Piazza Vittorio Veneto
Zone d'Ascolto: Concerto degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone con la partecipazione degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
A cura della Scuola di Linguaggi dell'Audiovisivo, della Scuola di Media Art e del corso di Sound Design. Coordinamento artistico di Chiara Faustini.
Venerdì 26 settembre
17.30
Piazza Vittorio Veneto
Talk Con Marco Colonna, Giovanni Verga, Antonio Trimani e Loredana Finicelli.
18.30
Intervento sonoro itinerante Di Marco Colonna.
Sabato 27 settembre
11.00
Piazza Vittorio Veneto
Tour alla scoperta del progetto Urban Crossing / Attraversamenti Urbani, a cura degli studenti del corso di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo.
18.00
Piazza Vittorio Veneto
Walkabout di esplorazione delle installazioni con Carlo Infante e gli studenti del corso di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo.
21.00
Piazza Vittorio Veneto
Santissima Mia: mistero per tre voci, testo e regia di Damiana Leone con Anna Mingarelli, Francesca Reina e Damiana Leone.
Domenica 28 settembre
11.00 / 15.30
Da Piazza Vittorio Veneto
La Radio che cammina:
Walkabout happening con Carlo Infante / Urban Experience.
C.O.M. OPERE
Piazza Vittorio Veneto
- Ciociaria, installazione sonora multicanale, 2025
di Giovanni Verga con Gianni Gebbia e Antonio Trimani
14':56'' loop.
- Meteoriti, Installazione scultorea dimensioni variabili
di Luca Marovino con Salvatore Dimasi
Scalinata Viale Giacomo Matteotti
- Itinera, installazione sonora multicanale, 2025
di Giovanni Verga e Antonio Trimani
17':12'' loop.
- Meteorite monumentale
di Luca Marovino con Salvatore Dimasi
Piazza Norberto Turriziani
- Nemorra, installazione sonora multicanale, 2025
di Giovanni Verga con Antonio Trimani
08':48'' loop.
- Meteoriti di Luca Marovino con Salvatore Dimasi
I meteoriti sono stati realizzati con la collaborazione degli studenti: Giorgia Imperioli (Scultura), Niccolò Strangio (Scultura), Noemi Isabella Acquatico (Scultura), Yousra Ben Hassine (Scultura), Benedetta Bianchi (Scultura), Francesca Diaferia (Scultura), Matteo Grimaldi (Scultura), Luca Crocetta (Scultura), Francesca Amoroso (Scultura), Marta Marafante (Scultura), Sike Zeng (Scultura), Carolina Brati (Fashion design), Samuel Zirolo (Graphic design).
Le installazioni sonore sono state allestite con la collaborazione degli studenti dell’Accademia di Belle Arti: Chiara Faustini (Media art), Deshavinda Sandameth Wellawatte (Media art), Serenella Bozhanaj (Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo), Alessandra Flora (Linguaggi dell’audiovisivo)
Gruppo di lavoro
- Responsabile di progetto: Stefania Di Marco.
- Responsabili scientifici: Loredana Finicelli, Antonio Trimani.
- Direzione artistica: Antonio Trimani, Giovanni Verga, Loredana Finicelli.
- Sculture: Luca Marovino con Salvatore Dimasi.
- Installazioni sonore: Giovanni Verga con Antonio Trimani.
- Allestimento: Antonio Trimani, Giovanni Verga, Annamaria Recchia, Luca Marovino, Riccardo Bernardi.
- Progetto e sopralluoghi: Antonio Trimani, Giovanni Verga, Loredana Finicelli, Luca Marovino, Anna Maria Recchia, Giuseppe Lana, Riccardo Bernardi.
- Apparati grafici e animazione: Antonio Anzalone.
- Ufficio stampa e comunicazione: Laura Collinoli, Nicolette Mandarano.
- Sicurezza: Natalia Rea.
- Documentazione video fotografica: Antonio Trimani, Niccolò Gabriele, Asia Dib.
- Visite guidate: Rebecca Caponera, Silvia Colaiacomo, Barbara Cugurra, Denise Campagna, Ester Origlia, Massimiliano Massari, Massimo Roma, Michelina Russo.