Si è formato lavorando come assistente regista di Anatolij Vasil’ev dal 1990 al 1997 nei molti progetti congiunti che all’epoca il Maestro aveva con l’Italia.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Teoria e Tecnica del Teatro e dello Spettacolo presso la Sapienza con il prof. Ferruccio Marotti.
Ha fatto le sue prime esperienze nella pedagogia teatrale affiancando il pedagogo Jurij Alschitz nella sua attività laboratoriale tra il 1996 e il 1998.
Come regista ha messo in scena spettacoli soprattutto all’estero (Russia –Teatro Okolo e Teatro “Scuola d’arte drammatica” di Mosca, Teatro Lensoviet di Pietroburgo, Teatro Gorkij di Vologda, Teatro Nazionale di Petrozavodsk,-, Ucraina – Teatro Ucraino di Odessa -, Estonia Veneteater di Tallinn) ma anche in Italia (Teatro Nazionale della Toscana, Fattore K, Asinitas-Teatro di Roma, Khora Teatro-Mauri/Sturno, Postop, Cantiere Obraz-Teatro dell’Elce-Teatro Solare), lavorando su testi di Pirandello, Gogol’, Lope De Vega, Calderon de la Barca, Pasolini, Brecht, Gozzi, Goldoni, Majakovskij, Kundera, Gogol’ e altri e anche su alcuni progetti puramente performativi come quello sulla Passione secondo Matteo di J.S.Bach.
Come pedagogo ha insegnato arte dell’attore in diverse scuole di teatro italiane (ANAD Silvio D'Amico, Scuola Civica Paolo Grassi, Scuola Galante Garrone di Bologna, Scuola di perfezionamento del Teatro di Roma, Accademia Nico Pepe di Udine, Eutheca, Centro Internazionale “La Cometa”, ecc.) e all’estero (Istituto Statale Panrusso di Cinema di Mosca; Rose Brufford College, Kent; SCUT – centro teatrale scandinavo; AKT-ZENT, Berlino; Ushuaia, Argentina). Ha avuto ruoli di amministrazione e di progettazione della didattica e della produzione teatrale all’interno di diverse scuole teatrali con cui ha collaborato e per i progetti del gruppo POSTOP.
Ha svolto attività di docenza teorica presso l’Università della Tuscia (dal 2004 al 2007) e della Calabria (dal 2006 al 2009). Attualmente è docente di ruolo in Storia dello spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e a contratto in Discipline dello spettacolo presso l’Università della Calabria.
Partecipa a convegni nazionali e internazionali ed ha una trentina di pubblicazioni, tra le quali monografie, curatele, traduzioni, articoli in riviste italiane di fascia A e in riviste internazionali.
Dal 2009 dirige in Italia la compagnia POSTOP.
Annuale:
settimana A: sabato 09:00 13:00
Gli studenti devono confermare l’appuntamento entro la settimana B precedente.